14 dicembre

Raduno dei Sig. ri partecipanti e partenza prevista per le ore 06:00 c.a., soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo a VERONA. Incontro con guida per visita guidata della città, una delle città più belle e cariche di storia.
Le sue origini sono molto antiche, come testimoniano i tanti reperti archeologici che troviamo nel centro storico, come ad esempio, la famosa Arena. Città cantata anche da molti artisti come Shakespeare, che Vi ha ambientato il più famoso dramma di tutti in tempi “Romeo e Giulietta”.

Verona, oltre che essere “città dell’amore”, è anche “città del Natale”. Durante le festività, la città si veste di luci e colori, passeggiando
tra le vie delle città dove vengono allestiti i tipici mercatini di natale,
fino ad arrivare in Piazza Bra dove si posa la scintillante stella cometa,
la più grande archi scultura al mondo

Pranzo libero

Nel Pomeriggio tempo a disposizione per visita della ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività. (facoltativo )
Le opere provengono da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo e proprio per questo la mostra offre un quadro artistico completo della tradizione presepista intercontinentale.
Partenza per il rientro con soste facoltative lungo il percorso, rientro previsto in tarda serata


PREZZO € 60,00 p.p.
MINIMO N. 35 PARTECIPANTI


La quota comprende: bus gran turismo munito di ogni comfort ed a Vostra completa disposizione per tutta la durata del viaggio – bevande – guida come da programma

La quota non comprende: ingresso alla Mostra (€ 8,00 p.p. ), mance e tutto quanto non specificato

Quote valide al 04.09.2025
Le iscrizioni termineranno il 20.11.2025 o fino esaurimento disponibilità
Al momento dell’iscrizione dovranno essere versati € 30,00 p.p.