26 MARZO 2023

Raduno dei partecipanti e partenza prevista per le ore 06:00 c.a., con sosta facoltativa lungo il percorso. Arrivo a PADOVA, notevole centro culturale e artistico all’estremità della pianura padana. E’ una delle città più antiche d’Italia e inoltre ospita, oltre ad una delle università più antiche del paese, alcune reliquie e tombe, che rendono Padova, ormai da secoli, meta di innumerevoli pellegrini. Guadagnò fama mondiale anche grazie al celebre ciclo di affreschi, realizzato da Giotto nella Cappella degli Scrovegni. Incontro con guida e visita del vecchio centro storico Palazzo della Regione, il Duomo, il Battistero, la Cittadella antoniana con il monumento al Gattamelata.

Trasferimento in ristorante per pranzo

Pomeriggio libero a disposizione per visita di Chioggia, popolosa e vivace città marinara, ricca di storia. Presenta una struttura originalissima, grazie ai suoi canali ed ai suoi ponti. Le sue calli, tutte perpendicolari alla piazza, suggeriscono la classica immagine della lisca di pesce. Da questa particolare conformazione deriva il soprannome di “Piccola Venezia”.
Partenza per rientro con sosta facoltativa lungo il percorso ed arrivo previsto in serata


PREZZO € 75,00 p.p.
MINIMO N. 35  PARTECIPANTI


La quota comprende: bus gran turismo munito di ogni comfort ed a Vostra completa disposizione per tutta la durata del viaggio – visita guidata come da programma– pranzo in ristorante e bevande
La quota non comprende: ingressi, mance e tutto quanto non specificato

Quote valide al 15.02.2023
Al momento dell’iscrizione dovranno essere versati € 20,00 p.p.
Le iscrizioni termineranno il 10.03.2022 o fino esaurimento disponibilità