6 – 8 dicembre

Sabato 6 dicembre
Raduno dei Sig.ri partecipanti e partenza prevista per le ore 05:00 c.a. con soste facoltative lungo il percorso. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a CHAMBERY. Pomeriggio incontro con guida per visita della città ricca di arte e di storia, ne cuore della Savoia. Il suo centro storico, è uno dei quartieri antichi tra i più caratteristici che esistano in Francia. Tempo a disposizione per passeggiate ed acquisti nello splendido mercatino natalizio. Trasferimento in hotel, Cena e pernottamento. Serata libera.

Domenica 7 dicembre
I° colazione in hotel. Partenza per LIONE. Incontro con guida per visita di questa storica città francesca. Il suo vasto centro storico rinascimentale, l’architettura ricca di storia che spazia dal periodo romano all’epoca moderna, l’hanno resa Patrimonio Mondiale Unesco oltre che capitale gastronomica. Pranzo libero e tempo a disposizione per assistere al FESTIVAL DELLE LUCI DI LIONE e per acquisti ai mercatini di Natale. In passato, durante i festeggiamenti per l’Immacolata, i cittadini di Lione usavano accendere una candela nelle finestre delle proprie case, creando così un effetto più che spettacolare lungo le vie della città. Nel tempo, molte delle candele sono state sostituite da quella che oggi è considerata una delle più grandi creazioni di illuminotecnica del mondo. E’ così che, a Lione ogni anno si incontrano i più importanti artisti della Luce, che grazie alle loro creazioni luminose, creano uno scenario unico in tutta la città durante il periodo Natalizio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Lunedì 8 dicembre
I° colazione in hotel. Mattino a disposizione per visita di ANNECY, considerata la ”Venezia dell’Alte Savoia”. Si distingue per la sua bella architettura urbana, fatta di canali e piccoli ponticelli in pietra, casette colorale e negozietti d’arte. Lo scenario qui è da fiaba, una città antica avvolta dalle delicate braccia del lago di Annecy. Tempo a disposizione per visita ed acquisti ai mercatini di Natale. Troverete oggetti artigianali in pelle o in legno, prodotti tipici come la lavanda, candele alla cannella, caldarroste, vin brulé e pan di zenzero. Partenza per rientro e pranzo libero. Proseguimento del viaggio, soste facoltative lungo il percorso ed arrivo previsto in tarda serata


PREZZO € 390,00 p.p.
MINIMO N. 35 PARTECIPANTI


La quota comprende: bus gran turismo munito di ogni comfort ed a Vostra completa disposizione per tutta la durata del viaggio – hotel 3 stelle sup. / 4 stelle in regime di mezza pensione –guida come da programma – bevande
La quota non comprende: pranzi, ingressi, tassa di soggiorno, mance e tutto quanto non specificato nel programma
Supplemento camera singola € 90,00 p.p.
Quote valide al 27.08.2025
Al momento dell’ iscrizione dovranno essere versati € 100,00 p.p. ed il saldo dovrà essere versato entro il 03.11.2015
Le iscrizioni termineranno il 15.10.2025 o fino esaurimento disponibilità