
26 MARZO 2023
Raduno dei sig.ri partecipanti e partenza prevista per le ore 07:00 c.a., sosta facoltativa lungo il percorso.
Arrivo a FAENZA, una delle più belle città d’arte dell’Emilia Romagna. Il suo caratteristico centro storico si concentra tutto intorno alle contigue Piazza del Popolo e Piazza della Libertà, dove troviamo al centro la Fontana Monumentale che è ancora oggi uno dei simboli indiscussi della città
FAENZA, deve anche la sua fama alla produzione di CERAMICHE
Possibilità di visita al MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE, uno dei più importanti musei d’arte ceramica al mondo e “Monumento testimone di una cultura di pace” UNESCO
(Facoltativo )
Trasferimento in ristorante per pranzo tipico
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per visita di BRISIGHELLA, uno dei borghi più bell’Italia . Nel centro storico domina l’Antica Via del Borgo, una strada coperta del XII secolo, sopraelevata ed illuminata da mezzi archi di differente ampiezza, baluardo di difesa per la retrostante cittadella medioevale. Sullo sfondo, i tre colli, La Rocca, la Torre dell’Orologio ed il Santuario del Monticino, caratterizzano il paesaggio per cui Brisighella è famosa.
Partenza per rientro con sosta facoltativa lungo il percorso ed arrivo previsto in serata
PREZZO € 70,00 p.p.
MINIMO N. 35 PARTECIPANTI
La quota comprende: guida come da programma, bus gran turismo munito di ogni comfort ed a Vostra completa disposizione per tutta la durata del viaggio – pranzo in ristorante – bevande
La quota non comprende: ingresso al Museo della Ceramica(€ 10,00 ), altri ingressi, mance e tutto quanto non specificato
Quote valide al 09/02/2023
Le iscrizione termineranno il 05/03/2023 o fino esaurimento disponibilità
Al momento dell’iscrizione dovranno essere versati € 20,00 p.p.