dal 30 aprile al 4 maggio
30 Aprile
Raduno dei Sig.ri partecipanti e partenza prevista per le ore 4.30 c.a., soste facoltative lungo il percorso. Sosta per pranzo libero. Proseguimento del viaggio per NORIMBERGA, breve visita della città, una delle più importanti città imperiali della Germania: Norimberga ricca di inestimabili tesori d’arte raccolti entro e fuori un giro di mura perfettamente conservate. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento
1 Maggio
I° Colazione in hotel e partenza per BERLINO. Pranzo veloce in ristorante . Pomeriggio dedicato alla visita guidata di una delle più belle capitali d’Europa, metropoli delle fiere, città che ha segnato la storia di tutto il continente ad oggi famosa per il suo passato, per le sue strade e piazze che ad ogni angolo sembrano cambiare volto ed identità culturale, per i rinomati palazzi e teatri ai quali i più grandi architetti hanno apportato i loro contributo. Non c’è nessuna altro luogo al mondo in cui la storia abbia lasciato ferite tanto profonde non solo nella fisionomia della città ma anche nella vita quotidiana delle persone. La visita inizia dalla Porta di Brandeburgo, simbolo della città, sovrastata dalla Quadriga della Vittoria, da cui partiva il celebre Muro che divideva la città nelle parti est ed ovest; Dalla vicina Pariser Platz parte la Unter den Linden, storica ed imponente strada della città. Si giunge poi nella Marx-Engels Platz, con il Monumento a Marx e Engels e la Marienkirk, nei pressi della quale si possono visitare il Dom e lo Zeughaus, dove ha sede il Museo Storico Tedesco, uno dei più importanti della città. Nella parallela Rathaus Strasse hanno sede il Municipio e la Nikolai Kirke. Si arriva fino alla celebre Alexander Platz, cuore della vita berlinese.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2 Maggio
I° Colazione in hotel. Incontro con guida ed intera giornata dedicata alla visita della città: La zona del Tiergarten, che si sviluppa attorno al più grande parco cittadino ed è la zona che più si sta trasformando dopo l’unificazione. Qui si possono ammirare alcuni tra gli edifici più importanti di Berlino, come l’innovativa costruzione del Reichstag, il Parlamento Tedesco ed il Monumento ai Caduti Sovietici; Potsdamer Platz Situata a sud del Tiergarten, rappresenta un altro spicchio della Grande Berlino degli anni’20. Pranzo veloce in ristorante -. Pomeriggio proseguimento della visita guidata. Cena e pernottamento in hotel.
3 maggio
Prima colazione in hotel. Mattino incontro con guida e proseguimento della visita guidata della città – Partenza via autostrada con sosta per Pranzo libero – Arrivo a MONACO DI BAVIERA, una delle città più importanti della Germania, dove le antiche tradizioni convivono perfettamente con le nuove. L’esempio più concreto della fusione tra passato presente , lo ritroviamo nella piazza centrale dove si trovano l’Alte e il Neue Rathaus, ossia il vecchio ed il nuovo municipio. Cena tipica – Trasferimento in hotel – pernottamento
4 Maggio
Prima colazione in hotel e partenza per l’Italia. Sosta a VIPITENO per pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio, arrivo previsto in serata.
PREZZO € 1.100,00 p.p.
MINIMO N. 35 PARTECIPANTI
La quota comprende: bus gran turismo munito di ogni comfort ed a Vostra completa disposizione per tutta la durata del viaggio – hotel 3 stelle sup / 4 stelle – pasti come da programma e bevande – visite guidate come da programma
La quota non comprende: ingressi, mance, tassa di soggiorno da regolare in loco, e tutto quanto non specificato nel programma
Quote valide al 11.02.2025
Supplemento camera singola € 250,00 p.p.
Al momento dell’iscrizione dovranno essere versati € 400,00 p.p.
Le iscrizioni termineranno il 10.04.2025